Due sono gli stabilimenti in cui realizziamo tutte le fasi di produzione della nostra gamma prodotti, interamente progettata nei nostri centri di ricerca e sviluppo.
La loro ubicazione è sita nel territorio industriale di Roncadelle, su un’area di 250.000 Mq e nella vicina di Travagliato, su un’area di circa 50.000 Mq.
Un polo Italiano della Ghisa, con una capacità annua installata di oltre 130.000 Tonnellate/Anno.

PARCO MATERIE PRIME
Diviso per tipologie e per lotti di consegna è composto da :
- ghisa in pani
- coke
- castina
- rottame di ferro
- rottame di ghisa
- ferro correttivi

FORNO FUSORIO
Le materie prime, dosate e mescolate automaticamente, vengono introdotte nel forno cubilotto a lunga campagna per la rifusione.

SPILLATURA
La ghisa fusa viene raccolta in un forno elettrico di attesa per essere poi spillata in siviera per il successivo trattamento di sferoidizzazione e inoculazione con filo animato.

LABORATORIO
I controlli di processo riguardano principalmente_
- analisi chimica delle materie prime e della ghisa fusa pre e post trattamento;
- prove sulle terre;
- temperatura.

FORMATURA
Lo stampo viene ottenuto pressando la terra su modelli metallici all’interno di apposite staffe.

COLATA
La colata della ghisa fusa viene effettuata con forni di colata automatici a tampone, con controllo laser del livello.

RAFFREDDAMENTO E SABBIATURA
La ghisa si raffredda fino alla solidificazione del getto che viene poi sabbiato in linea direttamente.

COLLAUDO
Viene effettuato con una macchina prove completamente automatizzata, a campione per ciascun lotto.

VERNICIATURA
Al termine del processo di sbavatura, telai e coperchi vengono verniciati ad immersione con un prodotto ecologico a base d’acqua.